28 gen 2025
Chi paga i materiali di ristrutturazione?
Come organizzarsi se il cliente li fornisce nella ristrutturazione del bagno

Una domanda comune (e legittima)
Chi si appresta a rifare il bagno a Roma, una delle prime cose che chiede è:
“I materiali li portate voi o li devo comprare io?”
La risposta, nel nostro caso, è chiara e trasparente fin dall'inizio:
I materiali li scegli e li fornisci tu. Noi pensiamo a tutto il resto.
Vediamo come funziona, quali sono i vantaggi, e come evitare errori nella fase di acquisto.
Cosa si intende per “materiali a carico del cliente”
Nel preventivo non sono inclusi:
Piastrelle da pavimento e rivestimento
Sanitari (wc, bidet, lavabo)
Rubinetterie
Box doccia o vasca
Mobile bagno, specchio, termoarredo
In poche parole, tutto ciò che riguarda l’estetica e la scelta personale lo porti tu.
Quello che è tecnico e operativo (smantellamento, impianti, posa, finiture), lo facciamo noi.
Perché questa formula?
Lavorando a Roma da 15 anni, ho capito una cosa semplice:
Ognuno ha i propri gusti, il proprio budget, i propri tempi.
Lasciare libertà totale nella scelta dei materiali vuol dire:
evitare ricarichi inutili
non essere vincolati a showroom o fornitori specifici
rispettare il tuo stile e le tue esigenze
farti risparmiare su quello che puoi gestire da solo
E non è una libertà che ti lascia solo: ti aiutiamo a capire cosa serve e in che quantità.
Come organizzarsi: consigli pratici
1. Dove acquistare i materiali
Puoi scegliere tu dove andare. I clienti di Roma si rivolgono spesso a:
Leroy Merlin, Bricoman, Obi
Rivendite locali di zona (consegne rapide)
Showroom specializzati
Online (ma occhio a misure e tempi)
Ti consigliamo sempre di comprare tutto in un'unica soluzione, per evitare errori di colore, finitura o tempi di consegna sballati.
2. Quando devono arrivare i materiali?
I materiali devono essere già in casa o al civico il giorno prima dell’inizio lavori.
Perché?
Eviti ritardi
Non blocchi la squadra
Non rischi costi extra
Non movimentiamo materiali da magazzini, box, garage o altri piani: devono essere pronti e facilmente accessibili.
Scopri qui come funziona il nostro metodo di lavoro in 10 giorni
3. E se sbaglio qualcosa?
Succede. Ma evitiamo problemi facendo così:
Ti mandiamo una lista dettagliata delle cose che servono (modelli, misure, quantità)
Se hai dubbi prima dell’acquisto, ci chiami e verifichiamo insieme
Se manca qualcosa, ti avvisiamo subito
Preferiamo sempre lavorare in modo ordinato, senza sorprese né scaricabarile.
Materiali esclusi: cosa significa per il prezzo?
Il fatto che tu porti i materiali abbassa il prezzo complessivo della ristrutturazione, perché non ci sono ricarichi, trasporti, acquisti centralizzati.
Nel nostro preventivo, non trovi voci generiche come “fornitura sanitari: €700”.
Trovi solo:
demolizione e smaltimento
realizzazione impianto idraulico/elettrico
rasature, piastrellature, finiture
installazione dei tuoi elementi
Vuoi vedere come si presenta un preventivo scritto bene?
Qui trovi un esempio completo con tutte le voci spiegate
I vantaggi reali per te
Risparmi su ciò che puoi scegliere direttamente
Hai libertà di stile
Puoi approfittare di offerte o sconti privati
Nessuno ti impone “quello che c’è in magazzino”
Sai esattamente cosa compri e cosa spendi
Ma soprattutto: hai un preventivo vero, senza ricarichi e senza sorprese.
Hai già i materiali?
Perfetto. Se sono già stati acquistati, ci basta fare un sopralluogo per verificare:
compatibilità con gli impianti
misure corrette
eventuali integrazioni mancanti
In quel caso, possiamo iniziare in tempi rapidissimi.
Chiama il numero diretto [inserire numero] oppure scrivi a [inserire email] per fissare la data.
In sintesi
I materiali li scegli e li compri tu
Ti aiutiamo a capire cosa serve
Devono essere presenti in casa il giorno prima
Il prezzo finale è più trasparente
Il lavoro è su misura, senza sprechi né sorprese