1 ott 2024

Finiture curate

Perché fanno la differenza in un bagno moderno

Finiture curate: perché fanno la differenza in un bagno moderno

Il bagno lo guardi tutti i giorni. E le finiture non puoi ignorarle.

Puoi avere i sanitari migliori, il box doccia più bello, le piastrelle scelte con cura.
Ma se le fughe sono storte, il silicone sbava e i tagli non combaciano… è tutto rovinato.
È come un vestito su misura con l’orlo fatto male.

La differenza tra un bagno che “funziona” e un bagno che convince è tutta lì: nelle finiture.

Nessuno te ne parla (ma sono la prima cosa che noti)

Quando chiedi un preventivo, tutti ti dicono:

“Chiavi in mano, tutto incluso, tempi rapidi!”

Ma nessuno ti dice:

  • chi mette mano allo stucco?

  • quanto tempo si prende per rifinire il piatto doccia?

  • se i tagli li fa a macchina o a mano libera?

Eppure è la prima cosa che noti quando entri in un bagno finito.
O è pulito, dritto, preciso… oppure è un cantiere travestito.

Esempi concreti: cosa sono le finiture?

Fughe dritte e omogenee

Né troppo larghe, né troppo strette. Stesse dimensioni ovunque, stesso colore, niente sbavature.

Silicone nei punti giusti

Tra sanitari e piastrelle, tra piatto doccia e pavimento: linee dritte, nessun grumo.

Tagli piastrelle invisibili

Angoli raccordati, profili in alluminio montati con criterio.
Non “ci stava giusto giusto”, ma “l’abbiamo pensato così”.

Raccordi piastrelle-pavimento

Quando pavimento e pareti si incontrano bene, non ci fai caso. Quando no, te ne accorgi tutti i giorni.

Perché le finiture contano così tanto

Perché:

  • non si possono rifare dopo

  • non le copri con la pittura

  • non si aggiustano con una telefonata

O le fai bene subito, o te le tieni storte per 20 anni.

Chi cura le finiture?

Nella nostra esperienza (e ne abbiamo più di 15 anni su Roma), la cura dei dettagli non si improvvisa.
Serve:

  • mano ferma

  • esperienza

  • pazienza

  • zero fretta nell’ultimo giorno di lavoro

Kiko Ristrutturazioni lavora con collaboratori che sanno che il bagno non è finito finché non è finito bene.
E il silicone, lo stucchiamo quando è asciutto, non al volo mentre carichiamo il furgone.

Non si tratta di “lusso”, ma di rispetto

Curare le finiture non è questione di soldi, è questione di rispetto per il lavoro.
Anche il bagno più semplice, con piastrelle economiche, può venire perfetto se chi lo monta ci tiene.

Qui puoi leggere cosa intendiamo per ristrutturazione bagno “media o medio-alta”

Vuoi vedere se una ditta lavora bene? Guarda le finiture.

Non chiedere la marca delle piastrelle.
Chiedi:

“Che tipo di profilo usate per il rivestimento?”
“Il silicone lo fate subito o a fine lavoro?”
“Chi si occupa delle fughe?”
“Se qualcosa non è allineato, lo rifate o lo lasciate così?”

Le risposte ti diranno tutto.

Cosa trovi nel nostro lavoro

Quando ristrutturi con Kiko Ristrutturazioni:

  • le fughe sono dritte

  • i profili tagliati con criterio

  • il box doccia montato dopo che è tutto pulito

  • il silicone applicato a mano, in linea

E non lasciamo una parete “così com’è” perché siamo di fretta.
Ci siamo anche il decimo giorno, con la stessa cura del primo.

In sintesi

  • Le finiture sono la parte più visibile del bagno

  • Se fatte male, rovinano tutto

  • Se fatte bene, non le noti. E questo è il punto.

  • Non servono materiali costosi: serve attenzione

  • Un lavoro serio si vede nei dettagli, non nella marca

Vuoi parlare con chi fa finiture come si deve?

📞 Telefono diretto
📩 Mail per info e sopralluogo

Link utili