26 giu 2024
Garanzie su lavori bagno a Roma
Cosa devono offrire le ditte serie
Il lavoro può anche venire bene… ma le garanzie contano
In una città come Roma, dove si aprono e si chiudono cantieri ogni giorno, è facile imbattersi in chi lavora “alla buona” e sparisce dopo il saldo.
Ecco perché, prima di firmare un preventivo, dovresti chiederti una cosa semplice:
“Se qualcosa va storto, chi me lo sistema?”
In questo articolo ti spiego quali garanzie minime dovrebbe offrire una ditta seria e come distinguere chi ci mette la faccia da chi scappa al primo problema.
Garanzia legale vs. garanzia reale
1. La garanzia per legge (che vale poco se nessuno la fa valere)
Per legge, un’impresa deve garantire i lavori per 2 anni contro i vizi occulti (problemi strutturali, perdite, difetti tecnici).
Ma attenzione:
Devi avere un contratto firmato
Serve una fattura chiara
Serve dimostrare che il difetto è colpa dei lavori, non del materiale o dell’uso
Insomma, è una garanzia “sulla carta”, che però nessuno ti attiva se non sei coperto bene in partenza.
2. La vera garanzia è il comportamento
Una ditta seria:
torna se qualcosa non va
non ti lascia solo dopo il saldo
ti avvisa se un materiale è sbagliato
non nega responsabilità se qualcosa si rompe dopo 2 mesi
Se vuoi sapere come si gestiscono davvero i lavori, leggi il nostro metodo di lavoro in 10 giorni
5 cose da pretendere da chi ristruttura il bagno
1. Contratto scritto con tempi e condizioni
Niente accordi “a voce” o “per messaggio”.
Serve un documento chiaro, anche semplice, con:
tempi di inizio e fine
prezzo concordato
cosa è incluso
gestione imprevisti
2. Fattura e pagamenti tracciati
Una garanzia vale solo se esiste una prova del lavoro.
Pretendi sempre:
fattura dettagliata
pagamenti con bonifico parlante (utile anche per detrazioni fiscali)
3. Assicurazione o dichiarazione di conformità
Per impianti idraulici ed elettrici, ci vuole una dichiarazione a norma.
Serve per:
ottenere bonus
rivendere l’immobile
tutelarti in caso di guasti
Chiedi chi rilascia i certificati e in che tempi.
4. Una persona che risponde
Se chiami e nessuno risponde mai, anche prima del lavoro… figurati dopo.
La garanzia migliore è avere un referente unico, che risponde al telefono, ti aggiorna e non si nasconde.
Se vuoi contattarci direttamente, qui trovi numero e mail in chiaro:
📞 [inserire numero]
📩 [inserire email]
5. Finiture ben fatte
La differenza tra un lavoro approssimativo e uno ben fatto si vede nei dettagli.
E i dettagli durano più della garanzia scritta.
Finiture, giunzioni, sigillature… sono la prima cosa che ti accorgi se sono fatte bene o no.
Leggi qui quanto contano le finiture in un bagno piccolo o medio
Esempio reale: garanzia attivata senza stress
Un cliente in zona Tuscolana, dopo 3 mesi dal lavoro, ha notato un piccolo gocciolamento vicino al sifone del lavabo.
Nessun problema:
visita in giornata
ripristino immediato
nessun costo extra
Perché la fiducia si costruisce anche dopo aver finito il lavoro.
Come capire se ti puoi fidare
Ti forniscono un preventivo dettagliato?
Ti spiegano tutto prima di iniziare?
Ti lasciano un numero a cui rispondono davvero?
Ti danno la dichiarazione degli impianti?
Ti parlano chiaramente di cosa succede se qualcosa va storto?
Se una sola di queste risposte è “no”, cambia ditta.
In sintesi
La garanzia vera non è solo quella “legale”, ma quella umana e concreta
Un referente unico che risponde e si presenta fa la differenza
Contratto scritto, fattura e certificazioni sono obbligatori
Se qualcosa va storto, una ditta seria lo risolve, non lo scarica
I dettagli contano più delle parole